Torino Film Festival 2021 ritorna (parzialmente) accessibile
Dopo le dimenticanze iniziali sulla mancanza di film accessibili dedicati a chi ha problemi di udito, parziale marcia indietro degli organizzatori del TFF 2021 i quali hanno ufficializzato la programmazione di tre film sottotitolati. Questo grazie all’instancabile impegno di +Cultura Accessibile e del Museo Nazionale del Cinema che ringraziamo per la tenacia.
APIC condividendo l’iniziativa e attingendo risorse dal proprio progetto denominato APICultura, dedicherà 10 ingressi gratuiti ai primi 10 soci che parteciperanno alle proiezioni sotto riportate. Il socio dovrà acquistare il biglietto di sua iniziativa secondo le modalità riportate e in un secondo momento, se deciderà richiedere il rimborso di 6 euro, dovrà scriverci una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto "Rimborso Biglietti TFF2021" allegando scansione o foto del documento di ingresso. Il rimborso potrà naturalmente anche essere richiesto ad uno dei prossimi evento che APIC organizzerà.
Ricordiamo che verrà dedicato un unico spettacolo gratuito ad ogni socio.
Raccomandiamo di aderire nei tempi indicati in quanto i posti sono limitati.
Di seguito la programmazione, le informazioni su come partecipare e per l'acquisto dei biglietti
3 PROIEZIONI ACCESSIBILI ALLA 39MA EDIZIONE DEL TFF
in ordine di programmazione.
PRENOTATE I BIGLIETTI
……………………………..
Domenica 28 novembre ore 22 e
Lunedì 29 novembre ore 14.15
Cinema Massimo – Sala 1 Via Giuseppe Verdi 18
CLINT EASTWOOD
A CINEMATIC LEGACY
Proiezioni con sottotitoli facilitati in italiano
In occasione del suo ottavo decennio da protagonista del cinema americano, Warner Bros. celebra Clint Eastwood una vera e propria icona con un documentario che ne ripercorre l’eccezionale carriera. Tra i suoi grandi collaboratori, colleghi e ammiratori intervistati per l’occasione, Morgan Freeman, Meryl Streep, Kevin Costner, Martin Scorsese, Steven Spielberg e Peter Morgan.
……………………………..
Giovedì 2 dicembre ore 15 e
Venerdì 3 dicembre ore 11.30
Cinema Lux 2 - Galleria S. Federico, 33
LA SVOLTA
Regia di Riccardo Antonaroli
Proiezioni con audio descrizione e sottotitoli facilitati in italiano
Ludovico vive rintanato nel vecchio appartamento della nonna.
Sulla sua strada incontra Jack che ha la stessa sua età, e un carattere opposto: duro, determinato, forse criminale.
La convivenza forzata di due personalità si trasforma per entrambi in un percorso d’iniziazione verso l’età adulta, tra comico e drammatico, gioia e dolore. Quando la realtà presenta il conto, Ludovico e Jack saranno costretti ad affrontarla, forti di una nuova consapevolezza e un insperato coraggio.
……………………………..