Il primo posto delle notizie lo conquista la ripresa del laboratorio
"hej ti voglio raccontare che parte con un ritmo giovanile
riprendendo nella locandina un disegno di un libretto realizzato
dai ragazzi nel laboratori 2016/2017.Non c'è scadenza per aderire
Con grande piacere integriamo la notizia su inizio laboratorio
informando che la sala Colorandia dove si terrà il laboratorio
è stata dotata di impianto audio con sistema ad induzione
annesso ed ora a tutti gli effetti è promossa a sala polifunzionale.
Un grazie infinito al responsabile del servizio Passepartout
del Comune di Torino
|
Alcuni articoli su laboratorio
pubblicati su testate giornalistiche
|
|
Segue A pari merito ,
il video Sono studente anche io
e pensiamo che non ci siano contestazioni, vero?
Ritorniamo alle notizie interno/esterno APIC
con: Aggiornamenti su progetti realizzati con il
contributo 5 per mille
Progetto completato, cosegnato Audiometro diagnostico di base
|
Anno scolastico 2017/2018
riparte il progetto Chi è il vostro amico sordo
|
qui scheda attività "Chi è il vostro amico sordo"
Proseguiamo con altre buone notizie
avevamo fatto i complimenti per la tesi di laurea su:La tv rallentata
ecco cosa avevamo postato sul sito web
|
E ora ecco che dal progetto si è passati al prodotto:
La notizia pubblicata sul sito web dell'APIC ha avuto ampi consensi
e numerose richieste di informazioni da chi ci segue.
Ci è stato fatto notare da molti che sull’articolo originale dal quale
Ci è stato fatto notare da molti che sull’articolo originale dal quale
è stata ripresa la notizia vi è un errore, ovvero una mancanza, in quanto
sulla prima riga Rainews non specifica tra quanto tempo sarà disponibile
il servizio “Stretch TV” (Dal prossimo….. mese? …anno?….),
Abbiamo richiesto di sensibilizzare responsabili ad integrare
la notizia, in modo ci sia possibile una risposta attendibile e ufficiale ai nostri
soci e alle numerose persone che ci seguono.
Passiamo a una storia di ordinaria finta e pericolosa sordità
quella delle istituzioni
dal sito web APIC
Qualcuno in ascolto c'è :
articolo pubblicato su Torino Oggi
Articolo pubblicato su Sordionline
|
Senza piaggeria ci piace segnalare un articolo che riporta i i risultati del nuovo consiglio Direttivo della SIAF
Società Italiana di Audiologia e Foniatria.
complimenti e auguri di buon lavoro al Prof. Roberto Albera
complimenti e auguri di buon lavoro al Prof. Roberto Albera
e al Dott. Andrea Canale
http://www.audiology-infos.it/notizie/1360-foniatri-e-audiologi-al-36-siaf-di-siena-oltre-ottocento-al-congresso-di-livi
http://www.audiology-infos.it/notizie/1360-foniatri-e-audiologi-al-36-siaf-di-siena-oltre-ottocento-al-congresso-di-livi
Un articolo sul Testo Unico 302 recentemente approvato al Senato . Il M5S da sempre favorevole al riconoscimento Li s ,denuncia che si tratta di
una scatola vuota . Quindi a loro parere non si si tratta di una conquista
epocale come è stata definita dal relatore e da associazioni storiche, ma
di bandierina da sventolare senza dover ammettere d